Le isole
Con 7500 km di coste l’Italia ha una vocazione prettamente marittima. Le sue isole sono rinomate e numerose; le due maggiori, Sicilia e Sardegna, sono ricche di storia e paesaggi straordinari, golfi e insenature, porti turistici e spiagge sabbiose.
Molti gli arcipelaghi che attraggono il turismo d’elite. L’arcipelago toscano con l’Isola d’Elba, l’isola del Giglio, l’arcipelago della Maddalena in
I mari
Il Mar Mediterraneo circonda tutta la penisola italiana, ma assume diversi nomi a seconda delle zone.
Ecco le diverse zone in cui si divide:
Mar Ligure : fra la costa ligure, quella toscana e quelle settentrionali della Corsica
Mar Tirreno: tra le coste occidentali della
Le spiagge
Sabbia bianchissima, baie, insenature e calette: ci sono spiagge esotiche e posti incredibili nel mondo, ma il mare in Italia resta sempre la scelta migliore per una vacanza speciale.
Le spiagge italiane offrono il meglio a chi è amante della natura e che in estate vuole crogiolarsi su una lunghissima spiaggia bianca o rocce a picco su un mare cristallino.