L’incontro fortunato tra il Fiorentino Sandri, piccolo proprietario terriero, e Mario Pojer, enologo, nasceva nel 1975 la cantina Pojer e Sandri, destinata a fare storia nelle produzioni vinicole di pregio del Trentino. Così è nata una prestigiosa cantina tra la Valle dell’Adige e la Valle di Cembra.
La proprietà di Pojer e Sandri vanta diversi vigneti sulle colline di Faedo, dove si coltivato i vitigni rossi, e altri vigneti in località Palai, a 700 m di altitudine, dove troviamo Chardonnay e Pinot Nero destinati al Metodo Classico. Lungo la collina sono disseminati altri vitigni bianchi e rossi, da cui nascono vini che alimentano la vasta gamma di etichette che la cantina offre, una più buona dell’altra.
Ad arricchire la produzione di Pojer & Sandri sono senz’altro anche il loro distillati ed aceti, anche loro unici e particolari nella lavorazione ed il gusto.
Donna Lucrezia
L’Azienda Agricola Donna Lucrezia è il progetto di Doriana e Lucrezia Russo, due sorelle cresciute tra i forti valori della terra siciliana, valori tramandati dal nonno al padre, fino ad arrivare a loro.
«Nostro Nonno è un agricoltore con più di 50 anni di esperienza sul campo – afferma Lucrezia – questa stessa passione ed esperienza è arrivata fino a nostro Padre: non c’era un giorno in cui non venissimo attratti dai suoi racconti, dalle sue mani ricoperte di terra, dai suoi occhi stanchi perché la sveglia suonava presto al mattino».
Una tradizione tramandata, una tradizione mai persa, che è riuscita a insegnare antiche manualità e conoscenze a donne moderne, sviluppando l’incontro tra passato e presente che è Donna Lucrezia.
I Giardini Aromatici Wipptal
Dietro i “Giardini Aromatici Wipptal” lavorano Gabi e Sepp Holzer e Bernhard Auckenthaler, rispettivamente nel maso Steirerhof a Prati di Vizze e nel maso Botenhof a Fleres. Ci occupiamo di coltivazione di erbe da alcuni anni. Mettiamo le nostre esperienze di agricoltore, giardiniere e biologa al servizio della diverse esigenze della coltivazione di piante aromatiche e fiori.
I fiori raccolti a mano e le erbe tagliate nel momento della loro massima potenza balsamica, vengono lavorati con cura per ottenere
prodotti di alta qualità.
Nei nostri giardini in Val di Fleres e a Prati di Vizze in Alta Val d’Isarco (Alto Adige) coltiviamo con cura erbe e piante aromatiche seguendo rigidi criteri biologici.
Le diverse altitudini e condizioni del terreno dei due giardini permettono il rispetto delle esigenze naturali delle piante.
I fiori raccolti a mano e le erbe tagliate nel momento della loro massima potenza balsamica, vengono lavorati per realizzare prodotti di alta qualità.
Sui nostri terreni secchi e sassosi pratichiamo la coltivazione estensiva di erbe, seguendo rigidi criteri biologici certificati e controllati. Le diverse componenti del terreno e altitudini dei due giardini – a Prati di Vizze a 900 m. e a Fleres a 1250 m. – permettono di rispettare le naturali esigenze delle piante coltivate. La cura e la raccolta avviene per la maggior parte a mano. Attraverso un’essiccazione veloce e curata delle piante, in speciali essiccatoi, è possibile mantenerne proprietà, aroma e un colore brillante. Alla fine di questo processo con foglie e fiori creiamo con gran cura i nostri prodotti.
NÄCKLER PANIFICIO
Il panificio Näckler si trova ormai già alla 3. generazione della tradizionale attività che svolge sin dal 1920 per la produzione quotidiana di una ampia gamma di prodotti da forno di qualità e offrendo il miglior servizio. Qui si fonde l’antica arte artigianale con le techniche più all’avanguardia per offrirVi non solo i classici tipi di pane e di prodotti da forno, ma per garantire anche sempre nuove esperienze culinarie. Il pane non rappresenta solamente un prodotto alimentare fondamentale, ma rispecchia anche le particolarità regionali. Con il pane si scopre l’evoluzione dello sviluppo di un paese e quindi anche le sue abitudini per quanto all’alimentazione. Il nostro assortimento di pane offre a ciascuno quello a lui più adatto, ogni gusto ottiene la giusta ricetta, ad ogni evento abbiniamo il dolce adatto. GuardateVi intorno con tutta calma! Famiglia Näckler