Categoria: News
Artigianato non solo un fare a mano
“L’artigianato è un’ attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di semplici attrezzi.” Dalla fonte Wikipedia l’artigianato è appiattito in un “fare a mano”. Il ruolo dell’artigianato italiano si dipana in innumerevoli campi, tutti a un livello assolutamente di pregio. Se da un lato […]
L’idea di un Turismo lento
Abbiamo scritto spesso di antiche e nuove vie cicloturistiche. Vecchi percorsi di pellegrini e nuovissimi collegamenti tra città. Benissimo, ma talvolta, in terre lontane dal traffico, mancano i luoghi di relax. La notizia interessante è che cento immobili in disuso o in stato di abbandono saranno dati in concessione gratuita (9 + 9 anni) o […]
Il Triangolo della lunga Vita
E’ quanto emerge da uno studio del MedEatResearch, il Centro di ricerca sociale sulla dieta mediterranea dell’università di Napoli Suor Orsola Benincasa, la dieta mediterranea aggiunge anni alla vita e soprattutto aggiunge vita agli anni. Dal 2012 il centro di ricerca sta svolgendo un’indagine sui tassi di longevità rapportati agli usi e costumi della popolazione […]
La sedia di Napoleone
Ci sediamo tutti, anzi siamo più spesso seduti che in piedi. Cosa c’entra la sedia di Napoleone? In Liguria si produce la sedia Chiavarina, una sedia antica prodotta dai Fratelli Levaggi, artigiani altamente specializzati che costruiscono le autentiche Sedie artigianali di Chiavari con metodi e materiali tradizionali, con una continua attenzione alla sperimentazione e alla […]
Sleeping Beauties
Il sito web Magical Earth descrive così: “The only moment of glory of Rocca Calascio was many centuries ago 1985, when it served as the set for the fantasy film Ladyhawke”. “Calascio’s pure air and gorgeous scenery…”. Rocca Calascio, Abruzzo, uno dei paesi aquilani ristrutturati e rinati al turismo. Case abbandonate e diroccate vendute a1 […]
Omne vivum ex ovo – ogni essere vivente nasce dall’uovo
Non c’è Pasqua senza uova, simbolo della vita, del rinnovamento e della fecondità. Un simbolo potente della rinascita della vita, del ritorno della primavera e della sconfitta della vita sulla morte. La tradizione un tempo voleva che il venerdì santo i bambini portassero le uova in chiesa per farle benedire, per poi distribuirle ai poveri […]
Artigianato della moda ecofriendly
La moda può far bene all’ambiente? Si, oggi si possono tingere vestiti e accessori utilizzando tinte 100% naturali, realizzate con gli scarti agricoli. Si possono anche creare tessuti partendo dalle foglie del carciofo, dalle bucce delle cipolle ramate, dalle scorze del melograno, dai ricci delle castagne, fino ai residui della potatura dell’ulivo e del ciliegio. […]
L’ultima maestra
A Sant’Antioco, in Sardegna, vive l’ultima tessitrice di bisso marino. È una fibra tessile di origine animale, una sorta di seta naturale marina ottenuta dai filamenti secreti da una specie di molluschi bivalvi marini, endemica del Mediterraneo e chiamata anche nacchera o penna, la cui lavorazione è stata sviluppata esclusivamente nell’area mediterranea. L’ultima maestra di […]
Cicloturismo in Italia, una crescita che pedala
È un affare da 7,6 miliardi l’anno. Sono sempre più i turisti che si muovono in bicicletta, nel 2018 le presenze cicloturistiche nelle strutture ricettive e nelle abitazioni private, ammontavano a 77,6 milioni, l’8,4% dell’intero movimento turistico in Italia. Si tratta cioè di oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una vacanza utilizzando la […]
Le mani costruiscono ponti
“Building Bridges” è sicuramente il progetto più ambizioso dell’intera carriera artistica di Lorenzo Quinn, figlio del celebre attore Anthony e della sua seconda moglie, la costumista veneziana Iolanda Addolori. “Support”, le mani gigantesche che sorreggevano Ca‘ Sagredo, simboleggianti una richiesta d’aiuto dei palazzi veneziani, è stata la più fotografata della scorsa Biennale. Lorenzo Quinn ora […]